Collaborazione Bella Lodi Raspadura
Bella Lodi Raspadura
La tradizione casearia lodigiana affonda le sue radici lontano nel tempo, in un momento storico nel quale si poneva la massima attenzione al rispetto della tradizione e della qualità. Anche oggi Bella Lodi prosegue in questo solco fatto di antichi lasciti e di ricette storiche. Il formaggio Raspadura, dal punto di vista storico, nasce dalle prime forme di grana lodigiano che non erano stagionate perfettamente, e per questo motivo venivano fatte raschiare dal padrone della cascina, che lasciava poi la forma ai contadini come regalo. Il nome ‘raspadura’ deriva infatti dal dialetto lodigiano ‘raschiatura’. La Raspadura Bella Rodi quindi nasce essenzialmente come un prodotto povero, ma poi viene rivalutato, tanto che oggi come oggi si tratta di un formaggio pregiato e venduto già pronto e grattugiato, per insaporire al meglio i tuoi piatti, o nella forma da 100 grammi, da presentare in tavola.
Questo classico formaggio stagionato dalla crosta nera ha come ingrediente fondamentale il latte delle vacche locali, soprannominato ‘oro bianco’, in quanto è indispensabile per conferire a questo formaggio dal sapore intenso il suo gusto tradizionale. Nato come piatto semplice e povero, oggi come oggi il Raspadura Bella Lodi è invece un prodotto molto ricercato, che viene utilizzato nella preparazione di piatti raffinati, ma che non disdegna neppure la cucina tradizionale e casareccia grazie al suo gusto molto equilibrato e flessibile.
<img src=”https://image.ibb.co/d9xC25/bellalodispicchio.jpg” alt=”bellalodispicchio” border=”0″ />
Oggi potete trovare questo tipico prodotto lodigiano nelle confezioni Bella Lodi pensate per ogni esigenza. Il Raspadura Bella Lodi grattugiato, in confezione da 100 grammi, è ideale da usare sulla pasta per ottenere un sapore deciso ed inconfondibile. Nella sua pratica confezione salva-freschezza può essere usato più volte, all’insegna del risparmio.
Il raspadura grattuggiato si sposa perfettamente, per esempio, nel risotto o nelle lasagne, abbinato con gli asparagi, una verdura che si sposa alla perfezione con questo prodotto caseario.
Se invece preferite assaggiare alla maniera tradizionale il Raspadura, il modo perfetto è quello di acquistare il pezzo intero da 100 grammi. Tagliato sottilmente a scaglie, come nella tradizione, questo formaggio è un eccellente ed esclusivo antipasto, abbinato con salumi, olive e altri prodotti tipici.
Il Raspadura a scaglie sottili è anche ottimo sulla pasta con i pomodorini. Viene aggiunto all’ultimo istante sopra la pasta, creando una commistione di sapori ed un trionfo di gusto eccezionale. Sia assaggiato al naturale che a scaglie sulla pasta, questo prodotto quindi si sposa alla perfezione nella tradizione della cucina mediterranea in cucina e incontra i gusti di tutti.
articoli correlati:
No related posts.
4 alleati per dimagrire velocemente
Potrebbe anche piacerti

Pesca della Vigna by The Body Shop L. E.
16 Ott 2012
Firmoo my new look !!!
14 Ott 2012
10 commenti
Mara
Ho sentito parlare benissimo di questi prodotti e credo che li proverò anche io molto presto
maria boiano
conosco questi prodotti ed utilizzo spesso la raspadura che trovo davvero eccezionale per completare i piatti
Ramona
Sembrano molto buoni questi prodotti
margherita
conosco benissimo questo brand e lo adoro ,in specialmodo la raspadura ,in questo periodo ne vado ghiotta
Martone Laura
Adoro Bella Lodi! La raspadura è buonissima!!!
Larossaelablu
Sembra davvero buono, grazie per il consiglio!
Manuela
Adoro la raspadura, uno dei formaggi che più preferisco! Lo consumo in scaglie, non sapevo che esistesse anche grattugiato. Grazie per avermi fatto conoscere questa marca!
mary laury
Bella Lodi è un ottimo prodotto, io adoro la raspadura!
marina libero
Mai provati questi prodotti e trovo il formaggio ottimo lo proverò grazie
Eleonora Musumeci
Lo conosco ed è buonissimo, ma un po’ difficile da reperire nella mia zona. Io adoro le sfoglie di raspadura!